Visualizzazione post con etichetta Psicologia e sviluppo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psicologia e sviluppo. Mostra tutti i post
13/10/16
16/03/16
Mutandine DryNites per proteggere i bambini dall'enuresi notturna
Quello dell’enuresi notturna può essere un “problema” complesso da affrontare perché crea spesso ansia nei genitori e può indurre nel bambino un senso di vergogna e inadeguatezza. Per affrontare e superare la situazione, è possibile intervenire su più fronti. In primo luogo, è opportuno rassicurare il bambino, assicurarsi che la sera prima di andare a letto svuoti la vescica ed evitare che beva troppo prima di coricarsi, ma è anche essenziale che il momento del sonno venga affrontato senza il terrore che qualcosa possa andare storto, peggiorando, così, la qualità di vita di tutta la famiglia. Infine, la cosa più importante: mamma e papà mantenete la calma!
10/03/16
Primi dentini, ecco come alleviare il dolore
Noi mamme affrontiamo sempre con un po’ d’ansia il momento della dentizione; anche se il primo dentino ci farà tenerezza e trasformerà il sorriso sdentato del nostro piccolino in un divertente sorriso a un unico dente, sappiamo benissimo che tutto ciò non sarà indolore.
Quanta sofferenza provano i nostri bimbi e quanta ne proviamo noi nel vederli nervosi e irritabili, mentre cercano di mordere qualsiasi cosa pur di alleviare il fastidio, o mentre non riescono a dormire serenamente? Le gengive, da cui presto sbucheranno i primi dentini, durante questa fase possono anche mostrare piccole e dolorose tumefazioni.
15/10/15
E' giusto stimolare la competitività nei bambini?
Spesso mi è capitato di assistere a gare e competizioni di bambini, sia in età prescolare che in età scolare e, non di rado, ho assistito a scene allucinanti di mamme e papà che urlavano inviperiti ai figli perché non erano i primi o avevano sbagliato un esercizio; al termine, i bambini non apparivano per nulla felici di aver praticato sport quanto piuttosto scoraggiati, intristiti e, in qualche caso, in lacrime.
E’ giusto spingere i figli a essere altamente competitivi lottando per il primo posto come se ne andasse della loro vita o, piuttosto, non sarebbe il caso di approcciarli allo sport in maniera diversa?
14/10/13
Giunti al punto: screening gratuiti per scoprire la dislessia
In occasione della settimana europea della dyslexia awareness, le librerie Giunti al punto danno vita a una preziosa collaborazione con SOS Dislessia, la rete dei centri dedicati allo screening, diagnosi e rieducazione dei DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) coordinata dal prof. G. Stella, fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, ordinario di Psicologia clinica del dipartimento di Educazione e Scienze Umane (Università di Modena e Reggio Emilia) e tra i maggiori esperti di dislessia e DSA.
Per i bambini dai 7 anni in su è possibile accedere a corner point che permettono di effettuare uno screening di lettura gratuito che sia in grado di valutare eventuali rischi di dislessia; per effettuare il test è sufficiente presentarsi presso le librerie aderenti che offrono il servizio da lunedì 14 a sabato 20 ottobre, dalle ore 17 alle 19.
Per i bambini dai 7 anni in su è possibile accedere a corner point che permettono di effettuare uno screening di lettura gratuito che sia in grado di valutare eventuali rischi di dislessia; per effettuare il test è sufficiente presentarsi presso le librerie aderenti che offrono il servizio da lunedì 14 a sabato 20 ottobre, dalle ore 17 alle 19.
06/09/13
Cristina D'Avena torna in tv con Radio Crock’n Dolls
Debutterà su Super!, canale televisivo per bimbi e ragazzi edito dal Gruppo De Agostini il 9 settembre alle 9:00, e allieterà i più piccini dal lunedì al venerdì.
Programma musicale destinato ai bambini in età prescolare, gli unici (con qualche eccezione), a poter assistere a quell’ora, avrà un ruolo educativo perché, attraverso la musica e le canzoni opportunamente rivisitate e adattate al target, consentirà di spiegare e far conoscere in maniera ludica.
22/04/13
Conosciamo la lettera B
Non molto tempo fa ho preparato una scheda adatta per i bambini in età prescolare o che stessero affrontando i primi giorni di scuola e volessero “allenarsi” con la lettera A.
Oggi vi presento invece la scheda per apprendere, divertendosi, la lettera B.
Scaricarla è semplice perché è sufficiente cliccare sull’immagine per aprire un pdf scaricabile o stampabile gratuitamente.
Buon divertimento!
17/12/12
Conosciamo la lettera A
Per i bambini in età prescolare, che si stiano apprestando ad affrontare il primo anno della scuola primaria o, per giovani scolari che stiano invece frequentando la prima elementare, ecco una serie di semplici esercizi per imparare o rafforzare l’apprendimento della lettera A.
Semplici e immediati, possono essere eseguiti da soli, nel caso dei più grandi o, con l’aiuto di un adulto in caso di bimbi più piccoli.
21/09/12
Con Drynites entra nel mondo delle notti asciutte
Si tratta solo di una fase passeggera che si risolve spontaneamente e può capitare perché non è stata raggiunta ancora la piena maturazione della vescica, oppure, perché il piccolo vive un periodo emotivamente complesso; comunque, qualunque sia la causa, il ruolo dei genitori è di primaria importanza ed è bene che intervengano nel modo giusto senza lasciarsi andare a inutili scene isteriche ma, mostrando, un atteggiamento comprensivo.
Il bambino, risvegliandosi bagnato e, soprattutto avendo bagnato le lenzuola potrebbe sentirsi umiliato, ferito, frustrato, la sua inadeguatezza potrebbe portare a pianti, sensazione di imbarazzo e timore che possa capitare di nuovo; mamma e papà, dovrebbero cercare di calmarlo, far capire che può capitare, non è l’unico a cui è successo e soprattutto, non c’è nulla di cui sentirsi in colpa.
E’ essenziale tranquillizzare e cercare di dare al piccolo la serenità di poter tornare a letto e riposare senza che la spiacevole situazione si ripeta; in questa fase ci viene in aiuto Huggies DryNites, la mutandina assorbente che allevia il problema e aiuta a gestire la fase “difficile” con maggiore serenità.
Non essere in grado di affrontare una situazione del genere crea ansia anche nei genitori e, per questo, suggerisco di leggere la guida offerta da Huggies, una lettura semplice e indispensabile per capire i meccanismi alla base di questo fenomeno.
Scorrendo la guida ci si renderà conto che si tratta di una realtà condivisa da molti genitori, più comune di quanto si pensi ma, più di ogni cosa, si potrà capire come funziona l’organismo umano e la produzione di urina; una conoscenza fondamentale per rendersi conto dei perché alla base dell’enuresi notturna e per riuscire a vederla da un punto di vista meno allarmistico e più comprensivo.
Se vi trovate perciò ad affrontare questo problema, se passate la notte a consolare il vostro bambino, cambiarlo e cambiare le lenzuola, eventualmente munendovi di traverse per evitare che ne risenta anche il materasso, vi consiglio di provare Huggies DryNites che, indossato come una semplice mutandina, permetterà ai vostri bimbi di dormire serenamente e regalerà anche a voi nottate finalmente tranquille.
Articolo sponsorizzato
Data di pubblicazione: 21/09/2012